Carrello
Il carrello è vuoto
Continua gli acquistiBarbera d'Alba Doc 2019 Burlotto
La Barbera d’Alba di Burlotto viene prodotta secondo semplici criteri enologici per esaltarne la purezza varietale e il suo fascino tradizionale. Il vino è affinato in grandi botte di quercia. Questa è una versione estremamente pulita e raffinata di Barbera con buona acidità e polpa. Questa storica tenuta situata nel comune di Verduno nel Barolo DOCG; fu fondata da Giovan Battista Burlotto; il Commendatore; a metà del XVIII secolo; durante il quale ottenne l’illustre titolo di “Fornitore della Real Casa dei Savoia ” ; e “L’unico fornitore della spedizione artica del duca d’Abruzzo al Polo Nord “. Burlotto si distinse introducendo la pratica della vendita di vino in bottiglia con il nome della sua tenuta (alla maniera dei castelli francesi) in un’epoca in cui in Langa era pratica abituale vendere vino in botte. La maggior parte dei vigneti della tenuta si trovano nel comune di Verduno; dove si trova anche il famoso cru Monvigliero; che è noto per la sua posizione interamente a sud e il suolo di marna bianca. La tenuta rimane di proprietà della famiglia ed è attualmente sotto la direzione della pronipote di Burlotto; Mariana Burlotto; e di suo marito; Giuseppe Alessandria.
Paese: Italia
Denominazione: Barbera d'Alba DOC
Vitigni: 100% Barbera
Affinamento:
8-9 mesi in rovere in botti di rovere di Slavonia e Allier da 35-50 ettolitri.
Gradi: 14.00%
Formato: 75cl
Abbinamenti:
in abbinamento a secondi piatti di carne; ma è anche l’ideale da degustare in accompagnamento ad un tagliere di ottimi formaggi.
Aromi:
Al naso risulta elegante; con note di frutta rossa; ciliegia sotto spirito; piccoli frutti di bosco; ma anche sentori speziati e di tabacco.
Palato:
In bocca è asciutto; abbastanza tannico; persistente e dotato di una spiccata acidità.
Colore:
Rosso rubino.
Sign up for our mailing list to receive new product alerts, special offers, and coupon codes.
Copyright © 2023 LO.VIN49 - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Milklab