Carrello
Il carrello è vuoto
Continua gli acquistiCollio Doc 2018 Magnum Friulano Ronco delle Cime Venica
Il nome Ronco delle Cime è il toponimo del vigneto dal quale provengono le uve di Friulano del Collio. Questo vino vuole raccontare la nostra terra; terra di confine; con tante persone e tante storie legate alla tradizione della famiglia e del territorio. Nacque nel 1999 dal desiderio di Gianni e Giorgio Venica di dedicare un vero e proprio vino Cru ad un appezzamento speciale così vocato alla coltivazione delle uve di Tocai friulano. L’impianto iniziale risale al 1974; mentre nel 2005 sono stati eseguiti dei rimodellamenti morfologici. Quando d’estate il fresco “borin” del Nord soffia tra i filari della collinetta Cime; sembra sussurrare alle rigogliose viti di Friulano ivi ubicate; accarezzandone dolcemente i grappoli come a volerli coccolare e proteggere dalla calura estiva. Si tratta nel nostro vigneto più alto; con un’altitudine media di 200 m sul livello del mare. Affascinante inoltre il suo orientamento a nord-ovest con sguardo al Matajur; al Monte Nero e al ghiacciaio del Canin. Importanti anche l’esposizione alla fresca brezza proveniente dalle montagne; la pronunciata escursione termica diurna e il sottosuolo tipico del Collio costituito da marne arenarie. Sono queste le caratteristiche del “Ronco delle Cime”; un appezzamento speciale così vocato alla coltivazione delle uve di Tocai friulano da dare il nome ad uno dei vini top dell’azienda di Dolegna del Collio.
Paese: Italia
Denominazione: Collio DOC
Vitigni: 100% Friulano
Affinamento:
Affina sui lieviti per 6 mesi sia in grandi botti di legno da 20/27 HL (per il 40%) sia in contenitori di acciaio (per il 60%).
Gradi: 14.00%
Formato: 150cl
Abbinamenti:
Aperitivo ideale; con antipasti in genere; e in particolare con prosciutto crudo. Sa abbinarsi perfettamente con i crostacei; soprattutto con le cicale; ma la sua pienezza gli permette anche l’accostamento con importanti piatti di carne bianca al forno. In generale ha un ampio spettro di abbinamento. E’ stupendo con un risotto con porcini freschi.
Aromi:
Il bouquet è ampio e variegato: dalle note fruttate di pera; mela; pesca bianca e banana; alle erbe e fiori di campo; glicine; rosa; agli idrocarburi e all’unicità della mandorla tostata.
Palato:
All’assaggio presenta la giusta sapidità; una vibrante freschezza; grande stoffa e perfetto equilibrio. Altamente strutturato; pieno; armonico e avvolgente. La bevibilità è splendida; il sorso è affusolato e aggraziato; con una lunga persistenza ammandorlata unica di questo vitigno.
Sign up for our mailing list to receive new product alerts, special offers, and coupon codes.
Copyright © 2023 LO.VIN49 - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Milklab