Carrello
Il carrello è vuoto
Continua gli acquistiChampagne Brut Vintage 2012 Dom Perignon
La storia moderna del Dom Perignon Champagne cominciò nel 1936; quando Robert-Jean de Vogue; presidente della maison Moet & Chandon; decise di creare una bottiglia che non avesse eguali; selezionando le migliori riserve della vendemmia 1921. Da allora il Dom Perignon è sempre stato uno Champagne Millesimato prodotto unicamente nelle migliori annate. La produzione oggi è seguita e diretta; dalla vendemmia alla commercializzazione; dallo chef de cave Richard Geoffroy; considerato come uno dei migliori maestri nell’arte dell’assemblaggio. Le uve per la produzione provengono dai Grand Cru di proprietà della Maison; a cui si unisce una parte di Pinot Noir coltivato nei vigneti dell’abbazia di Hautvillers; classificati come Premier Cru. Le vinificazioni si svolgono in acciaio; con completo svolgimento della fermentazione malolattica; e l’affinamento sui lieviti in bottiglia si protrae per oltre 6 anni. Tutto questo per creare una bollicina dotata di corpo; complessità; struttura e soprattutto classe; con un potenziale di invecchiamento di oltre 30 anni. Ogni bottiglia rappresenta un pezzo unico e prestigioso e nessuna annata è uguale all’altra; confermandosi però sempre come una delle più significative ed emblematiche espressioni enologiche al mondo. Lo Champagne Brut Dom Perignon è probabilmente la bollicina più celebre al mondo; un’etichetta prestigiosissima divenuta un punto di riferimento internazionale; sinonimo di lusso ed eccellenza francese. Il suo nome rievoca il mitico e leggendario monaco benedettino del ‘600 a cui la tradizione fa risalire l’invenzione dello Champagne ed è tuttora prodotto nelle storica abbazia benedettina di Hautvillers. Lo Champagne Brut Dom Perignon è probabilmente la bollicina più celebre al mondo; un’etichetta prestigiosissima divenuta un punto di riferimento internazionale; sinonimo di lusso ed eccellenza francese. Il suo nome rievoca il mitico e leggendario monaco benedettino del ‘600 a cui la tradizione fa risalire l’invenzione dello Champagne ed è tuttora prodotto nelle storica abbazia benedettina di Hautvillers. Fin dall’approccio olfattivo lo Champagne Vintage Brut Dom Perignon risulta intenso; ricco e complesso; con una tipica mineralità in primo piano accompagnata da una sinfonia di frutta candita; agrumi; miele; spezie tostate e molto altro. Piano piano si svelano anche le note dovute alle uve di Chardonnay; piacevolmente burrose; calde e avvolgenti. Al palato rivela un impeccabile equilibrato; giocato tra la cremosa finezza delle bollicine; la rotondità del corpo; la minerale freschezza del terroir e la ricchezza del gusto; sempre nobile e composta; mai sopra le righe. Si tratta insomma di un’etichetta di rilevanza storica e di altissimo livello qualitativo: una magia che non smette mai di stupire e che racchiude il fascino segreto di quella prima cuvée messa a punto dall’abate Pierre Perignon nel lontano 1668.
Paese: Francia
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 50% Pinot Noir; 50% Chardonnay
Affinamento:
72 Mesi sui lieviti
Gradi: 12.5%
Formato: 75cl
Abbinamenti:
Tartare di pesce; antipasti di pesce; formaggi stagionati
Aromi:
Sentori iniziali di mandorla fresca si aprono poi a note di limone candito e di frutta secca; il tutto completato da accenni affumicati e tostati. Energico; potente; pieno e avvolgente; vellutato e cremoso; finale intenso e speziato.
Palato:
Al palato il vino si rivela armonico; con un frutto ben pronunciato; accompagnato da una gradevolissima freschezza.
Sign up for our mailing list to receive new product alerts, special offers, and coupon codes.
Copyright © 2023 LO.VIN49 - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Milklab