Carrello
Il carrello è vuoto
Continua gli acquistiBolgheri Superiore Doc Ornellaia 2016 Vendemmia d'Artista La Tensione Tenuta dell'Ornellaia
Ornellaia 2016 “La Tensione”
L’artista Shirin Neshat è stata scelta per interpretare il carattere “La Tensione” dell’annata 2016 di Ornellaia. Per l’undicesima edizione del progetto Vendemmia d’Artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta; le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere dell’annata in ogni cassa di Ornellaia (una bottiglia in ogni cassa 6x750ml).
Artista Shirin Neshat
Shirin Neshat è un’artista e regista che vive a New York. I suoi primi lavori fotografici includono la serie Women of Allah (1993-1997) che esplora la questione del “gender” in relazione al fondamentalismo islamico e alla militanza. Le prime opere dell’artista erano una serie di fotografie che esploravano le condizioni politiche e sociali della vita iraniana e musulmana; concentrandosi in particolare sulle donne e le questioni femministe. Nei suoi film successivi si è invece discostata dai contenuti apertamente politici o dalla critica a favore di un linguaggio figurato e di narrative più poetiche; raffigurando opposizioni astratte intorno alla società umana; l’individuo e il gruppo. Neshat continua ad esplorare e sperimentare i mezzi della fotografia; del video e del film. I suoi lavori più recenti includono la serie fotografica The Book of Kings (2012); The Home of My Eyes (2015) e la trilogia Dreamers composta da tre installazioni video: Illusions and Mirrors (2013); Roja (2016) e Sarah (2016).
Etichette Speciali
Come per ogni edizione l’artista Shirin Neshat ha creato una collezione di grandi formati: 100 Doppi Magnum (3L); 10 Imperiali (6L) e un unico esemplare di Salmanazar (9L). Shirin Neshat ha ideato anche l’etichetta speciale per il formato 0;750: una sola bottiglia con etichetta d’artista in ogni cassa di Ornellaia 2016. Tema centrale nella attuale presentazione è il vino come momento di condivisione sociale; una forza vitale che; nelle parole del poeta persiano Omar Khayyam; dovrebbe essere “goduta durante la nostra breve permanenze su questa terra”. Le etichette rappresentano dettagli di volti femminili; mani e corpi interamente coperti da scritture in lingua Farsi. Questi contrasti tra la morbidezza della pelle e la natura grafica del testo seducono lo sguardo e scatenano l’immaginazione.
Paese: Italia
Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Vitigni: 51% Cabernet Sauvignon; 27% Merlot; 18% Cabernet Franc; 4% Petit Verdot
Affinamento:
Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 20 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 8 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato.
Gradi: 14.00%
Formato: 75cl
Abbinamenti:
Primi piatti a base di sugo di carne; arrosti; carni grigliate; formaggi di media stagionatura
Aromi:
Un complesso aroma di mirtilli; spezie e cedro.
Palato:
Al palato appare ricco e denso; bilanciato da una struttura tannica raffinata e solida; ravvivata da un'acidità succosa e brillante.
Colore:
Di colore rosso particolarmente scuro
Sign up for our mailing list to receive new product alerts, special offers, and coupon codes.
Copyright © 2022 LO.VIN49 - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Milklab