Carrello
Il carrello è vuoto
Continua gli acquistiAmarone della Valpolicella Docg Magnum 2016 Ripa della Volta Ottella
Valpantena dal greco “Valle degli Dei”. A Romagnano; tra i 400 e i 600 metri di altitudine; in un paesaggio incontaminato; coltiviamo con passione 18 ettari di vigneto. Corvina; Corvina grossa; Rondinella; Oseleta; Spigamonte e Turchetta; sono i vitigni autoctoni che ci offrono da sempre questo territorio e sono; ancora oggi; i vitigni con cui vogliamo misurarci. Consapevoli di lavorare in una situazione ambientale unica; con un microclima particolare; su suoli marnosi originati da dolomiti rosate; ricche di calcare; molto simile a quella della borgogna. Ciliegi; ulivi; cipressi e grandi aree boschive; comunicano indubbiamente al vigneto e; come tali; vanno rispettati. Sostenibilità; rispetto; valorizzazione; salvaguardia: su questi pensieri forti si fonda la nostra filosofia. “Ripa della Volta”; nome antico di “una pezza vignata” o “zappatorio con viti”; come riporta un’antica mappa del 600: da qui la nostra sfida; per una produzione di eccellenza; seria; sostenibile; personale; lontana da mode e facili cose. Nostro padre Lodovico non ci ha trasmesso solo la passione per la terra; ma anche il sentimento viscerale per l’arte; soprattutto quella contemporanea e l’etichetta “Ripa della Volta”; ne vuole essere un tributo. La performance dell’esecuzione dell’etichetta “Ripa della Volta” sintetizza un gesto; un segno; non pensato; non studiato; ma istintivo; di getto; senza indugi e riflessioni; concettualmente forte; aspro e vero; come la terra da dove nasce.
Paese: Italia
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 70% Corvina; 20% Corvinone; 10% Oseleta; Spigamonte; Corbina; Turchetta.
Affinamento:
Affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl ed in barriques di legno francese per circa 3 anni.
Gradi: 16.00%
Formato: 150cl
Abbinamenti:
Accompagna piatti importanti come selvaggina; carni arrosto ma anche salumi; formaggi stagionati e piatti della tradizione. Lo consigliamo anche bevuto come degno finale di un pasto serale o per una piacevole meditazione.
Aromi:
Sentori di cioccolato; cuoio con sentori di frutta rossa e prugna.
Palato:
Rotondo e avvolgente con tannini morbidi e suadenti bilanciati da un’ottima acidità che ne esalta la bevibilità e la capacità di invecchiamento.
Colore:
Rosso denso purpureo.
Sign up for our mailing list to receive new product alerts, special offers, and coupon codes.
Copyright © 2023 LO.VIN49 - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Milklab